Cosa è il virtual prototyping?
Di cosa parliamo veramente quando parliamo di virtual prototyping? Si tratta di un sistema di prototipizzazione che riduce o non prevede affatto l’utilizzo di modelli fisici di un determinato elemento o progetto. Quando si pensa a un macchinario o più semplicemente a un nuovo elemento di arredo, occorre realizzare un prototipo: questa pratica è ancora quella più comune per testare eventuali criticità o per capire come risponde un prodotto a determinate azioni.
Il virtual prototyping è quel procedimento per cui si utilizza la realtà virtuale per evitare la prototipizzazione fisica dell’oggetto che stiamo sviluppando.
Riuscire a gestire in questo modo i prototipi di mobili o elementi di arredo ci permette di soddisfare nel miglior modo possibile le esigenze di un cliente che deve arredare il proprio negozio di ottica.